
2011, Numero 3/4
La proporzionale nelle elezioni amministrative
1920 ■ Giacomo Matteotti e la Critica Sociale
di Giacomo Matteotti
La estensione della Proporzionale alle elezioni amministrative è una necessità a cui ormai difficilmente si sfuggirebbe, per ragioni non solo di euritmia formale con le elezioni politiche, ma per molte delle stesse ragioni che consigliarono la riforma nel campo parlamentare. Ed ecco che l’amico e collega on. Matteotti, insieme alla «Sezione Interni» del Gruppo Socialista, ha studialo una proposta di legge che probabilmente il Gruppo farà propria e di cui esso presenta qui le linee essenziali.
La Proporzionale
Dopo la prova delle elezioni politiche, si è chiesta da varie parti l’applicazione della Proporzionale alle elezioni amministrative. Ma finora la discussione si è svolta piuttosto entro le file di ciascun partito, nella contemplazione del proprio esclusivo interesse; mentre, se alle elezioni devono ancora partecipare i diversi partiti e le diverse classi, essa va portata su di un terreno più alto e comune, ideale e pratico insieme. L’applicazione della Proporzionale va cioè considerata in rapporto alla costituzione e rappresentanza ideale dei partiti o degli interessi, e in rapporto al pratico funzionamento delle Amministrazioni locali. Dal secondo punto di vista è cer...
| |