
2011, Numero 7
Giuseppe Di Vagno (1889-1921)
Documento ■ Intervento in occasione della presentazione della prima edizione del Volume alla Camera dei Deputati nel 2005
di Giuliano Vassalli
Nel contemplare il volume che oggi viene qui presentato in memoria e in onore di Giuseppe Di Vagno non posso non esprimere un apprezzamento sincere per i suoi curatori, Vito Antonio Leuzzi e Guido Lorusso, che hanno avuto la capacità di raccogliere documenti e testimonianze del più grande interesse per la ricostruzione della figura del Martire e del suo sacrificio, corredando la raccolta stessa di precise annotazioni ad ogni documento o fotografia e di una importante nota storico·bibliografica di carattere generale: il tutto sotto la guida e l’attenzione della Fondazione Giuseppe Di Vagno, presieduta, con impegno e nel culto della memoria, dall’amico e compagno carissimo Gianvito Mastroleo. Il mio pensiero va anche alla Camera dei deputati, editrice della cospicua pubblicazione, al questore della Camera Francesco Colucci, e al presidente della Camera stessa onorevole Pierferdinando Casini, che nello scorso settembre, nell’83° anniversario della uccisione di Giuseppe Di Vagno, volle recarsi a Conversano, accompagnato da Colucci e accolto da Mastroleo e dal carissimo Peppino Di Vagno, Figlio del martire socialista, e pronunciarvi un elevato discorso, del quale vanno raccolti alcuni m...
| |