
2011, Numero 9
La politica economica delle classi operaie italiane nel momento del presente
EINAUDI E LA CRITICA ■ 1899 fascicolo 10 pagina 153
di Luigi Einaudi
Una delle cause principali per cui il tenore di vita delle classi operaie in Italia é inferiore a quello degli altri paesi, per cui i salari rimangono a un livello bassissimo, e non sono frequenti né di solito fortunati gli scioperi per la elevazione delle mercedi, si é la eccessiva popolazione del nostro paese. La densità media della popolazione in Italia (107 abitanti per chilometro quadrato) é assai superiore alla densità media della popolazione in paesi di noi più ricchi come la Germania (97), l’Austria (80), la Francia (72), ed é solo inferiore alla densità media dell’Inghilterra e del Belgio, contrade dove le industrie ed i traffici sviluppatissimi permettono agli abitanti di moltiplicarsi su un suolo per propria natura sterile ed ingrato. Né la tanto decantata bellezza del nostro cielo e la fertilità del nostro suolo giovano a spiegare l’altezza insolita del numero indice della popolazione; perché si tratta in fondo di una leggenda che non riposa su nessun fondamento reale. Due terzi delle terre d’Italia sono poste in montagna od in collina, e sono sterili, pietrose e sassose, tali insomma che solo con grandi stenti la genialità italiana ha potuto trarne profitto. Parecchi ...
| |