
2011, Numero 8
Rifare l’Italia
Il celebre discorso alla Camera del 1920
di Carlo Lacaita
Sul celebre discorso alla Camera di Filippo Turati con il quale alla vigilia del fascismo tentò, isolato nel suo partito, di gettare le basi per una intesa politico-programmatica con il Gabinetto Giolitti, pubblichiamo un saggio del prof. Lacaita – che ha curato un’edizione del discorso parlamentare – che illustra il contesto storico e ideologico del socialismo “pre-livornese” che costrinse il fondatore del Psi a tenere il suo intervento non a nome del gruppo parlamentare, ma “a titolo personale”. La scelta di pubblicare un’analisi storica in luogo del testo è data, in eccezione al resto degli articoli della presente rassegna degli Autori, per il carattere estremamente dettagliato delle proposte di Turati che prefigurano il metodo della “programmazione” adottato 40 anni dopo dai governi di centro-sinistra, ma che occuperebbe troppo spazio nelle pagine della rivista. Rimandiamo alle edizioni Piero Lacaita – Manduria per il testo integrale.
Quando Turati pronuncio il Rifare l’Italia!, in occasione della presentazione alla Camera dell’ultimo governo Giolitti, aveva quasi sessantatre anni, di cui almeno trentacinque dedicati alla causa del socialismo. L’aveva abbracciata negli anni O...
| |