
2011, Numero 8
Il partito socialista e l’attuale momento politico
1901 fascicolo 14 pagina 209
di Filippo Turati
Le dispute, che si fanno un po’ dappertutto, intorno all’atteggiamento del partito socialista nelle presenti vicende della politica italiana, e I’imminenza di una discussione in proposito nelle Assemblee della Federazione socialista milanese, mi consigliano di stringere in brevi appunti quelli che a me sembrano i dati essenziali della questione. La gravità, innegabile, del momento politico; le conseguenze che da uno o da altro atteggiamento da noi preso scaturiranno, non solo per l’avvenire del partito, ma altresi - ciò che è assai più importante - per l’avvenire di tutto il movimento proletario italiano, esigono che ciascun socialista, H quale abbia voce o rappresentanza nel partito, esponga nettamente i suoi criteri, e elica, senza esitanze o mezzi termini, a quale indirizzo aderisce. Sarà utile rifarci ai principii e chiedere ad essi il lume e la guida.
1. — I cardini della dottrina
I principii fondamentali della dottrina, onde il partito socialista s’ispira, si possono, all’ingrosso, formulare cosi: 1 ° In primo luogo, il partito socialista pensa che si debba agevolare la naturale evoluzione la quale porta la società a sostituire la proprietà e la gestione collettiva alla...
| |