
2011, Numero 10
Quattro anni di amministrazione socialista a Milano
1918 fascicolo 14 pagina 163
di Alessandro Schiavi
Col mese di luglio compiono quattro anni da che il Partito socialista (ufficiale) amministra il Comune di Milano. In questa città di circa 700.000 abitanti, dei quali circa 400.000 appartengono alla Classe dei lavoratori salariati, il Partito Socialista con 34.596 voti, contro 32.117 dati ai conservatori e 10.813 raccolti da radicali e repubblicani, conquistò la maggioranza del Consiglio Comunale (64 seggi su 80) sopra un programma di riforme amministrative, di municipalizzazioni e di politica di lavoro. Compiuto il quadriennio, avrebbero dovuto ~vel’ luogo le elezioni generali, ma per lo stato di guerra, la permanenza delle amministrazioni comunali è stata prorogata fino al 31 dicembre 1919. Così, la vita dell’Amministrazione, come é stata resa enormemente più grave dalle difficoltà e dai problemi insorti per lo stato di guerra, viene prolungata oltre il suo periodo normale fissato per lo svolgimento del programma. Ora, nonostante le sopravvenute difficoltà, l’Amministrazione socialista ha potuto fronteggiare la nuova impreveduta situazione, dare attuazione piena al suo programma, porre i capisaldi per la soluzione di alcuni progetti di altissima importanza e di larghissima por...
| |