
2011, Numero 10
La proporzionale. Un progetto da presentarsi alla Camera
1919 fascicolo 4 pagina 41
di Associazione Proporzionalistica Milanese
Ecco il progetto di Rappresentanza proporzionale,elaborato dalla Associazione Proporzionalista Milanese e che il Presidente di questa- Filippo Turati-proporrŕ al Gruppo socialista parlamentare, affinchč, adottandolo, lo presenti alla riapertura della camera- insieme a quello dell’estensione alle donne dei diritti politici- come da impegno preso nell’ultima tornata della Camere stessa (1° dicembre 1918). La Critica Sociale.
Articolo 1 I membri della Camera dei Deputati sono eletti a scrutinio di lista con Rappresentanza Proporzionale. Questa formula esclude tanto lo scrutinio di lista semplicemente maggioritario, o con rappresentanza della minoranza attuata in modo aprioristico come avrebbe se si adottasse il voto limitato in vigore in Italia nelle elezioni amministrative comunali, quanto i sistemi individualisti di Rappresentanza Proporzionale, tipico il sistema di Hare, non basantisi sulla concorrenza delle liste in conformitŕ al tipo svizzero di Victor Considčrant. La Rappresentanza Proporzionale deve essere prima di tutto una rappresentanza per partiti che, che garantiscono il carattere politico dell’elezione e trasformi organicamente l’atonomismo inorganico ed apolitico de...
| |