Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Editoriale
 
 


UNA MORATORIA SULLE ESECUZIONI NELL'ANNO DELLE OLIMPIADI

Il numero 3 di Critica Sociale dedicato all'allarme di Amnesty International sulle previste 374 condanne a morte in Cina nell'estate del 2008

Data: 0000-00-00

Saranno 374 le esecuzioni capitali cui la Cina darà corso durante i Giochi Olimpici che si svolgeranno a Pechino il prossimo agosto. Questa la stima di Amnesty International, calcolata sulla media delle sentenze eseguite nei primi mesi dell'anno. Una valutazione giudicata in difetto da altre organizzazioni umanitarie, secondo cui il numero delle condanne a morte effettivamente eseguite sarebbe superiore di venti volte al numero ufficialmente denunciato - nel 2007, valutano fonti ufficiose, le sentenze capitali sarebbero state 8000 contro le 470 pubblicamente denunciate.
Al Governo Italiano che si accinge ad insediarsi si offre un'occasione storica.  
Dando seguito alla moratoria sulla pena di morte approvata dalle Nazioni Unite - l' Italia potrebbe chiedere un pronunciamento ufficiale dell'Onu perché la Cina sospenda nell'anno delle Olimpiadi le esecuzioni capitali, ovvero commuti le sentenze a morte in pene detentive. Al governo cinese la responsabilità di dimostrare all'opinione pubblica internazionale, con piena trasparenza, l'effettivo esercizio della moratoria.
Con una simile iniziativa, l'Italia si farebbe leader di una via pragmatica all'umanitarismo che permetterebbe alla Comunità Internazionale di uscire dall'impasse creata dallo scontro "ideologico" tra oppositori e sostenitori del boicottaggio delle Olimpiadi, ed alle Nazioni Unite di tradurre in pratica un nobile, ma pur sempre inefficace, pronunciamento di principio come quello approvato, su iniziativa italiana, pochi mesi fa.
Coerentemente alla sua tradizione cristiana, l'Italia aprirebbe una ancora non esplorata "terza via" nelle relazioni internazionali, in cui la difesa dei diritti umani nel mondo e la tutela degli interessi economici nazionali potrebbero risultare aspetti non inconciliabili.
La Cina - denuncia la sezione Britannica di Amnesty Internatonal - merita la "medaglia d'oro per le esecuzioni capitali". È questo il drammatico  misunderstanding tra gli "umanitaristi", paladini della causa tibetana, e i "cinici" che, come il Ministro degli Esteri francese, Bernard Kouchner, o il Commissario europeo al Commercio, Peter Mandelson, ammoniscono invece dai rischi impliciti in questa campagna internazionale anti-cinese: il rischio di danneggiare le vittime dimenticate, ovvero gli stessi cittadini cinesi che, quotidianamente, nel silenzio quasi unanime, subiscono sulla propria pelle, sino a pagare con la vita, la crudeltà del regime cinese. In Cina, sono una settantina i crimini per i quali è prevista la sentenza capitale. Si tratta, spesso, di reati incredibilmente marginali, come la frode fiscale, le fatture false, il danneggiamento agli impianti elettrici, la vendita di farmaci contraffatti. Rispetto all'anno precedente, nel 2007 si è registrato un calo del numero totale delle esecuzioni capitali compiute nel mondo (da 1591 a 1250). Contro questa tendenza globale, solo Iran e Arabia Saudita, dove le sentenze a morte sono sensibilmente cresciute, passando rispettivamente da 177 a 317 - in Iran - e da 39 a 143 - in Arabia Saudita. Questa drammatica escalation - riporta Amnesty International - è dovuta all'estensione, nei due paesi mediorientali, dei reati punibili con la morte, oltre che alla degenerazione dei metodi impiegati per infliggere la pena ai condannati. Aumentano, infatti, le morti per lapidazione - anche per reati come l'adulterio - e le sentenze comminate su ragazzini adolescenti.Ad oggi, sono 135 gli stati in cui è in vigore la pena di morte, un numero in lenta ma progressiva diminuzione. Albania, Rwanda ed Isole Cook, lo scorso anno, hanno scelto l'abolizione. Gli Stati Uniti, che purtroppo figurano ancora in vetta alla lista delle esecuzioni capitali, hanno tuttavia registrato, nel 2007, il minimo storico di sentenze a morte: sono stati infatti "solo" 42 i condannati che, lo scorso anno, hanno conosciuto il boia.

 






onu   obama   sicurezza   medio oriente   america   siria   economia   storia   ahmadinejad   bush   geopolitica   diritti umani   cina   critica sociale   blair   berlusconi   cultura politica   putin   europa   occidente   usa   labour   india   gran bretagna   italia   clinton   brown   russia   medvedev   israele   nato   iran   mccain   francia   democrazia   crisi   ambiente   energia   afghanistan   iraq   nucleare   sarkozy   rubriche   ue   politiche sociali   hamas   stati uniti   terrorismo