Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Editoriale
 
 


PROMEMORIA PER I 10 SAGGI

Consigli per le prossime mosse

Data: 2013-04-11

 

di Rino Formica       

Tra le riforme da attuare con legge Costituzionale di rapida efficacia, si potrebbe proporre al Parlamento di procedere alla decadenza di tutti i deputati e i senatori eletti con il  discutibile premio di maggioranza.

Il PD perderebbe la maggioranza assoluta alla Camera, il PD e il PDL perderebbero una parte di seggi al Senato, M5S e Lista civica non perderebbero alcun seggio. L’effetto positivo si avrebbe con la riduzione dei parlamentari e con il ritorno alla rappresentanza proporzionale, condizione indispensabile per il buon funzionamento di una Assemblea  Costituente.

Altra conseguenza positiva si otterrebbe con una obbligata  soluzione di governo di larghe intese, che dovrebbe essere autorizzata a governare con decreti-legge sino all’entrata in vigore della nuova Carta Costituzionale (massimo 18 mesi). Sarebbe naturale che la guida del Governo fosse assunta dal Partito di maggioranza relativa.

Di fronte ad un Parlamento Costituente e ad un Governo forte e largo, tutti dovrebbero portare più rispetto (soprattutto i mercati, la BCE e l’Europa).

La proposta che formulo è semplice e sbrigativa, e avrebbe il merito, forse, di riportare le forze politiche al clima di tolleranza che regnò in Italia tra il 1946 ed il 1948. So anche che le cose semplici e ovvie non passano per la testa dei nuovi e un po’ stagionati politicanti. Ed è per questa ragione che la “stravagante” proposta non sarà presa  in  esame dal plotone dei “saggi”.

Per le Elezioni del Presidente della Repubblica

La Costituzione materiale ha modificato nel profondo la Costituzione formale, intaccando qualità e sostanza.

Il Presidente della Repubblica è il Garante politico della Costituzione. Il messaggio alle Camere del Presidente Cossiga del 21 giugno 1991, pose il problema del superamento storico della forma di Stato adottata dai Costituenti. Da Cossiga in poi i Presidenti della Repubblica hanno sfiorato la soglia di uscita dalla rigidità della norma Costituzionale.

E’ con l’ultimo ventennio che l’affievolirsi del carattere forte originario dello Stato nazionale ha deprezzato e snaturato il ruolo del Presidente della Repubblica. La scelta del Presidente della Repubblica nei primi quarant’anni di vita repubblicana avveniva in un quadro di certezze istituzionali che riusciva ad assorbire ogni scossa nel sistema politico e nel conflitto tra i partiti.

Oggi il blocco unico tra crisi Costituzionale, decadenza Istituzionale, esproprio di sovranità nazionale, svanire delle ideologie forti del ‘900 e insostenibilità del modello sociale tradizionale, rende irriconoscibile la nostra architettura Costituzionale. Il Presidente della Repubblica non può garantire qualcosa che è fuori controllo. In passato era rituale che il Presidente eletto leggesse dinanzi al Parlamento riunito il discorso di ossequio alla Costituzione. Era il rito che completava la cerimonia d’investitura.

Oggi regna sovrana l’incertezza sulla legge delle leggi.

In questo contesto sarebbe utile che, prima del voto, i candidati alla Presidenza con un discorso di analisi e di programma, chiarissero agli italiani quale è il loro referto sullo stato di salute della Repubblica e se ritengano che debba essere posto  fine alla involuzione in atto.

 

 

 







nato   berlusconi   economia   russia   europa   iran   storia   gran bretagna   blair   nucleare   critica sociale   hamas   energia   america   israele   rubriche   usa   cina   diritti umani   ue   bush   brown   italia   putin   francia   occidente   afghanistan   medvedev   cultura politica   sicurezza   stati uniti   ambiente   india   crisi   ahmadinejad   obama   geopolitica   mccain   iraq   siria   medio oriente   politiche sociali   labour   sarkozy   terrorismo   democrazia   onu   clinton