Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Autori >> 2004 >> Numero 8
 
 


2004,
Numero 8

SOCIALISMO TRA DEMOCRAZIA E CLASSISMO MAZZINI E MARX, LE DUE ANIME DELLA SINISTRA EUROPEA

di Salvo Mastellone

Dal 1831 al 1836, dalla fondazione in Francia della Giovine Italia alla fondazione della Jeune Suissein Svizzera, Mazzini aveva insistito molto sulla repubblica e sulla associazione. Nello scritto, in francese, Fede e avvenire (1835), aveva espresso qualche perplessitŕ sulla parola: democrazia, intesa dai vecchi giacobini come sistema di lotta, come pensiero di ribellione. Giunto in Inghilterra all'inizio del 1837, ripensň il significato da dare alla parola democrazia: eguaglianza significa democrazia, ma anche la libertŕ č un elemento essenziale della democrazia; la repubblica č una forma democratica di governo, ma anche un governo repubblicano puň non rispettare nell'esercizio del potere i principi democratici. In Inghilterra parlavano di democraziai progressisti, i radicali e soprattutto i sostenitori del movimento operaio. Nel 1836 era stata fondata la Working Men's Association; l'anno dopo fu stilata la «Charter» in sei punti da presentare in Parlamento per promuovere il «political and social improvement of the People»; William Lovett indirizzň un Manifestoalle Working Classes. Non solo i Cartisti davano alla democraziaun valore popolare, ma anche i profughi politici rifugiati...