Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Autori >> 2002 >> Numero 3
 
 


2002,
Numero 3/4

SOCIALISMO UMANITARIO

di Danilo Di Matteo

Rileggendo il testo del discorso con cui Craxi celebrava a Genova il centenario del PSI nel febbraio '92 ci sono dei passi che colpiscono per lucidità e slancio ideale. Gramsci ironizzava sul socialismo di De Amicis o di Giovanni Pascoli (che certo fu tanto ingenuo da esaltarsi, e non fu il solo [si pensi a Bissolati], per le imprese coloniali di inizio secolo: "La grande proletaria si è mossa"!). E in seguito si è visto spesso in quelle posizioni solo una caricatura del socialismo, una esaltazione dei buoni sentimenti tipica dei piccoloborghesi; insegnanti marxisti consideravano inutile, ad esempio, continuare a proporre il libro Cuore ai bambini, vedendolo come una raccolta di storie strappalacrime (un po' come le telenovelas sudamericane) piene di retorica. Ancora oggi si dice, non senza ironia: "Sembra un racconto da libro Cuore!", oppure: "Quanto sei deamicisiano!". Smentiti i dogmi dell'ideologia, peṛ, molti riscoprono il valore di quel socialismo umanitario, che aveva anche il merito di collegare idealmente i principi e le speranze del Risorgimento con i problemi e le prospettive legati alla rivoluzione industriale e all'organizzarsi del movimento operaio e contadino....