Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Autori >> 2001 >> Numero 7
 
 


2001,
Numero 7

LO SVILUPPO UMANO COME LIBERTÀ

di Critica Sociale

Con questo testo di Salvatore Veca, filosofo, preside della Facoltà di Scienze Politiche di Pavia e docente di Filosofia della Politica, proseguiamo ad offrire i materiali per una necessaria riflessione precongressuale. Lo scorso numero abbiamo pubblicato un importante scritto di Raffaello Morgan sulla nascita del moderno spirito laico nella crisi del medioevo cristiano in Europa. L'interesse di questo metodo di ricerca consiste nel rendere il lavoro di formazione teorica nel Nuovo Psi, adeguato ad individuare una prospettiva di ampio orizzonte e quindi accessibile ad ogni contributo di qualità che sia indirizzato a ricercare un nuovo profilo della politica italiana. Colmeremo così la vera lacuna che ha causato quest'esordio fallimentare del Nuovo Psi, nato, nella testa dei più, con grandi ambizioni di trasformazione della politica italiana e finito per essere anichilito, per il momento, ad episodio residuale, propaggine altrui. E' la ribellione a questa situazione che ha determinato in queste settimane la brutta vicenda delle polemiche e delle differenziazioni tra i "soci fondatori". E in proposito poco valore hanno le prese di distanza di chi, nel passato, proprio il lato peggi...