Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Autori >> 2000 >> Numero 10
 
 


2000,
Numero 10

SOCIALISTI E LIBERALI

di Claudio Martelli

Consideriamo i momenti cruciali di una biografia politica e intellettuale straordinariamente chiara e così coerente che in Giuseppe Saragat il punto di partenza e il punto di arrivo sembrano coincidere. Così è in effetti: la sua visione politica davvero moderna e lungimirante, e la sua azione politica risoluta, talvolta determinante per le sorti della democrazia italiana, si stagliano nelle burrasche e nelle viltà di un secolo con il profilo di un roccioso coraggio. Il giovane Saragat studia con Luigi Einaudi e si laurea in economia e commercio: i libri e la coscienza prima dell'esperienza lo avvicinano al socialismo. Le sue sintesi sono limpide, calde e ragionate. Le ragioni del proletariato sono quelle della libertà di tutti gli uomini, il socialismo non è antitetico alla libertà. Tutt'al contrario di Lenin e seguendo l'interpretazione umanistica e democratica di Marx del grande Rodolfo Mondolfo anche il marxismo è un umanesimo che si fonda sulla comprensione del dolore, della miseria e della schiavitù; un umanesimo critico e costruttivo che non deve inventare nessuna dittatura propria per liberarci da quelle che già esistono. In Giuseppe Saragat il tema della libertà ha un'accen...