Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Autori >> 2000 >> Numero 3
 
 


2000,
Numero 3

UN REGIME DEL CAOS

di Bettino Craxi

Nel corso di questi anni l'ex segretario socialista è più volte intervenuto per criticare gli esiti istituzionali di una legge elettorale che non ha realizzato le promesse annunciate: trasformismo, instabilità, astensionismo sono le conseguenze concrete di una riforma che si proponeva risultati del tutto opposti L'introduzione del principio maggioritario nella legge elettorale avrebbe dovuto rinno vare il sistema politico ormai logorato dalle sconnessioni e dalle turbolenze alimentate dalla proporzionale puraSi trattava in primo luogo della frantumazione delle forze e delle rappresentanze ritenuta la matrice e la responsabile prima della instabilità del sistema e della sua intrinseca fragilitàPer questo stato di cose, qualcuno, inascoltato, anzi severamente redarguito proprio dagli stessi che misero poi nella fossa la proporzionale, andava solle citando da tempo la messa in atto di un rimedioLa proporzionale pura doveva essere correttaMantenendo fermo il principio proporzionalistico si poteva introdurre un argine del 5%Uno schema grosso modo simile a quello vigente in GermaniaCon un improvviso ed ancor oggi inspiegabile capo volgimento di posizione e di fronte, forze di ispira zion...