Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Autori >> 1997 >> Numero 1
 
 


1997,
Numero 1

DISCUSSIONE SULLA LIBERTÀ

di Vittorio Craxi

Nonostante siano sconosciuti ad un pubblico di non addetti ai lavori Jurgen Habermas e John Rawls sono senza dubbio i filosofi fra i più importanti del nostro tempo. Ora discutono assieme in un libro sulla questione del diritto e della giustizia.
Habermas è l’erede della grande tradizione tedesca, autore di una trentina di tesi che certamente hanno fatto discutere e fanno l’oggetto di insegnamento e di dibattito filosofico nelle università del mondo intiero. Epigono del marxismo della scuola di Francoforte oggi è il fondatore di una dottrina originale riconoscibile come “L’etica della discussione”, per comprenderla è necessario brevemente collocare il quadro filosofico d’insieme entro il quale egli si è mosso per oltre vent’anni. Potremmo descriverlo come un tentativo di comprendere l’opposizione tracciata fra il razionalismo del diciottesimo secolo e la critica della ragione venuta sviluppandosi nel XX. La Filosofia dei Lumi si è caratterizzata per la sua inossidabile certezza nel potere emancipatore della ragione.
La fede nel progresso e la convinzione che lo sviluppo delle scienze e della tecnica avrebbe portato un inevitabile progresso. Il XX secolo assieme ad un progresso gene...