Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Autori >> 1999 >> Numero 1
 
 


1999,
Numero 1/2

Cultura cristiana e socialismo

di Giuseppe Barbaccia

La storia del movimento di emancipazione delle classi subalterne, del movimento politico dei lavoratori e, più in generale, del movimento libertario è stata scritta e interpretata, in più sedi e in più ambiti culturali, dalla parte di chi, all’interno degli stessi movimenti, è riuscito ad imporsi, ad essere egemone. Quanto affermato è riscontrabile, ad esempio, nella storia dell’Italia unita, a cominciare dal movimento dei Fasci siciliani dei lavoratori.
La breve storia dei Fasci, che va dal 1892 al 1894, ci insegna che la egemonia socialista marxista esercitata sulla II Internazionale, contribuì a determinare la irrevocabile fine di quel movimento.
Certamente la repressione armata, lo stato di polizia e la persecuzione giudiziaria furono determinanti, ma ciò spense qualsiasi possibile ripresa del movimento: fu la sua delegittimazione da parte del Partito socialista. Il Partito dei lavoratori italiani, fondato con il Congresso di Genova del 1892, fu la formazione politica in cui si riconobbe la gran parte del movimento dei Fasci. Ma quando questo partito, nel 1893 con il Congresso di Reggio Emilia, divenne il Partito socialista dei lavoratori italiani, fu difficile identificarlo co...