Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Autori >> 1995 >> Numero 6
 
 


1995,
Numero 6

IIª REPUBBLICA: CHI CI GUADAGNA?

di Antonio Venier

Irivolgimenti politici accaduti in Italia dal 1992 al 1995 hanno certamente avuto effetti importanti sul sistema economico. Essi si manifestano in modo sempre più evidente. E' un argomento fondamentale su cui occorre più che mai una attenta riflessione. Essa aiuterà a comprendere non soltanto il senso di quanto è accaduto, ma anche in che misura gli scopi che si desiderava ottenere siano o no stati completamente raggiunti. Se questi scopi non sono stati ancora del tutto raggiunti sarà più facile allora tentare di prevedere quali altre azioni siano da attendere nel prossimo futuro. Per questo si possono utilizzare innanzitutto dati di dominio pubblico e particolarmente le statistiche Istat e Eurostat (compendio statistico italiano e statistiche generali della comunità). Quando vi sono dati che provengono da altra fonte, questa è indicata specificamente. Per avere una visione d'assieme sugli avvenimenti italiani dal 1992 al 1995, è opportuno un breve richiamo alle condizioni di partenza, cioè alla situazione politica ed economica dell'Italia nel 1991. La situazione politica appariva in una condizione di debolezza e di incertezza, dopo la constatazione della difficoltà da parte della ...