Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Autori >> 1996 >> Numero 3
 
 


1996,
Numero 3/4

ALDO MORO: LETTERE DAL PATIBOLO

di Simona Bellamio

Nel diciottesimo anniversario della morte dello statista un libro raccoglie i testi che documentano i due mesi del rapimento. Il rapimento di Aldo Moro, presidente della De, si colloca in un panorama politico e sociale particolarmente complesso. In Italia gli anni '70 vivono all'insegna dell'instabilità: ?instabilità politica, con la Dc tesa costantemente adottenere il consenso di alcune corporazioni sociali; ? instabilità economica, in quanto la crisi energetica del 1973 ha gravi effetti negativi su di un apparato produttivo in piena espansione come quello italiano; ?instabilità della vita pubblica, per la crisi del tradizionale centrosinistra ed il superamento dello stesso dichiarato dai socialisti. Non mancano gli scandali, per esempio quello legato al finanziere Michele Sindona, reo di aver creato un impero finanziario internazionale basato su interessi incrociati tra Vaticano, Dc e mafia. E' in questa situazione di crisi che prende corpo un'azione convergente tra la politica del Pci e della Dc a cui sarà dato il nome di "compromesso storico". Il segretario del Partito comunista italiano Berlinguer troṿ più di un interlocutore sensibile nella Dc in modo che fu possibile tent...