Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Autori >> 1999 >> Numero 3
 
 


1999,
Numero 3

RASSEGNA FEDERALISTA

di Critica Sociale

Salvo Mastellone, professore emerito di storia delle dottrine politiche all'Università di Firenze, ha coordinato, sui Quaderni del carceredi Gramsci, un programma di ricerca coinvolgente docenti di storia delle dottrine politiche di varie università italiane. I saggi che ne sono scaturiti compongono questo volume che stimola alla lettura proprio perché l'analisi delle riflessioni gramsciane segue i concetti attraverso la loro evoluzione nel tempo e si dispiega mediante la varietà dei criteri interpretativi e degli orientamenti teoretici dei singoli Autori. Come 'curatore' del libro Mastellone ha dato uniformità concettuale all'insieme degli scritti assicurando un positivo incastro, senza farsi coinvolgere nel tentativo di tracciare una sintesi che in ogni caso sarebbe risultata prematura. Nell'Introduzione, infatti, Mastellone si è limitato a porre una lunga serie di punti interrogativi sul complesso intreccio di temi e di 'superamenti' che compongono il pensiero gramsciano, mettendo in evidenza la sofferenza materiale e morale e l'anelito che sorregge "la disperata volontà di tracciare un'originale riflessione, superiore a quella prospettata da Croce in Etica e politica(1931). Ne...