Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Autori >> 1999 >> Numero 5
 
 


1999,
Numero 5

UNO STATUTO PUBBLICO PER I PARTITI POLITICI?

di Giuseppe Barbaccia

Prima o poi č augurabile che il Parlamento approvi un'organica normativa che dia piena attuazione all'articolo 49 della Costituzione, che stabilisce insieme il diritto di associazione partitica e il dirittodovere dei partiti di determinare la politica nazionale, la quale non puň non ripartirsi in politiche regionali essendo l'Italia una Repubblica regionale. Quale consistenza minima dovrŕ avere l'organizzazione regionale del partito per ottenere la registrazione? Il dato da cui potremmo partire per costruire un'ipotesi di normativa su questo punto, potrebbe essere quello della soglia di accesso per partecipare all'assegnazione dei seggi della Camera dei Deputati nella quota proporzionale, soglia che č del quattro per cento. Si potrebbe allora ipotizzare che un partito possa ottenere la registrazione regionale ove i suoi iscritti rappresentino lo zero quattro per cento (0,4%) dell'elettorato. In una regione, ad esempio, con un milione e mezzo di elettori gli iscritti ad un partito, che voglia ottenere l'iscrizione, dovrebbero essere almeno seimila. La registrazione dei partiti eliminerebbe di conseguenza tutta la normativa elettorale della raccolta delle firme per la presentazione d...