Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Autori >> 1998 >> Numero 2
 
 


1998,
Numero 2

UN FUTURO DI RECESSIONE

di Antonio Venier

1. Dopo i "parametri" sottoscritti a Maastricht nel 1992, che finora non hanno trovato nessuno capace di spiegarne il significato e l'utilità, arrivano sempre nuove richieste, condizioni, scadenze. Tutte prive di qualsiasi autorità vincolante, poiché provengono da esperti, ministri stranieri e banchieri di ogni sorta che ovviamente non fanno legge in Italia. Ma tuttavia richieste, condizioni e scadenze accolte con serietà e reverenza da nostri ministri, superministri e governatori, e tanto più quanto più assurde ed immotivate. 2. Dopo il deficit annuale ed il tasso di inflazione, ora è la volta del debito pubblico, anzi dell'enorme debito, come scrivono sempre volonterosi cronisti ed esperti. Anche qui bisogna raggiungere il "parametro" del 60% Pil, per quale ragione nessuno è stato capace di spiegare, ma tuttavia da raggiungere in fretta e con tutti i necessari sacrifici. La confusione sull'argomento è alimentata dalle dichiarazioni dei già citati esperti, ministri e superministri di ogni nazionalità oltre che da quelle provenienti dalla Commissione Europea di Bruxelles e dalla Bundesbank. 3. Nessuno tuttavia ritiene utile spiegare al pubblico che cosa sia questa montagna di d...