Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Autori >> 1998 >> Numero 3
 
 


1998,
Numero 3

L'INEVITABILE ALLEANZA

di Jean Halévy

Francia e Germania litigano sulla Banca centrale europea? Ed ecco i soliti corvi che, svolazzando sull'orizzonte radioso dell'Europa prossima ventura, spargono pessimismo sul futuro di un'alleanza che sintetizza e cementa tutta la ragion d'essere della costruzione europea dagli accordi di Roma ad oggi. Ma qual'è la realtà delle relazioni francotedesche dopo il 1989? Quanto ha contato, ad esempio, la storica "incomprensione" che il presidente Mitterrand oppose sia alla riunificazione delle due Germanie, sia alla contemporanea dissoluzione dell'Unione Sovietica e della sua sfera influenza europea? Molto, sostengono gli scettici: e più ancora peserà nell'avvenire la volontà francese di non rinunciare del tutto alla propria specificità nazionale sul terreno della politica comunitaria, a cominciare ovviamente dalla moneta unica. A parte il litigio sulla BCE, niente affatto inatteso, qualche segno nell'aria già ci sarebbe. Il primo è rappresentato dal ritorno alla grande programmato dai gollisti sulla scena politica d'oltralpe: il matrimonio con i liberali della disastrata Udf, infatti, si dovrebbe celebrare all'inizio di giugno. Nome scelto per la nuova formazione: Alliance pour la Fr...