Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Autori >> 1998 >> Numero 5
 
 


1998,
Numero 5

SCRIVERE NELLA LINGUA DEL NEMICO

di Jean Halévy

La scrittura, nel cuore delle ferite Si può davvero "andare ancora al cuore delle ferite", come suggerisce il titolo del librointervista di Assia Djebar con Renate Siebert uscito in italiano presso la Tartaruga? L'impressione dopo aver ripercorso insieme a questa scrittrice algerina tutto il tragitto di un vita scandita dallo scandalo dell'identità lo scandalo di esser donna e scrittrice, in sovrappiù francofona, nell'Algeria postcoloniale è che, nella distanza dell'esilio, volontario o coatto che sia, la ferita non possa che ampliarsi a dismisura, divenire irreparabile. L'autrice di "Donne di Algeri nei propri appartamenti" scrive con un altro nome, in un'altra lingua, da altri paesi: il suo vero nome FatimaZohra Imalayène, Assia Djebar è solo il suo nom de plume la sua vera lingua, la sua vera patria restano anch'esse seppellite in quella "tomba interiore" dove ogni algerino rinchiude il doloroso mistero della memoria. "Rimozione" è ancora la parola chiave per comprendere la lotta estenuante che la letteratura algerina ha ingaggiato contro quello che la Djebar definisce il "prestigio" di cui la violenza è ammantata nella storia nazionale. Di ferite ancora aperte in q...