Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Autori >> 1998 >> Numero 5
 
 


1998,
Numero 5

ELOGIO DELLA RESPONSABILITÀ

di Rastignac

Leggendo "Il sorriso di Zenone" dì Ciro Sbailò, da poco uscito presso la Esi, non si capisce mai fino in fondo quanto il caso italiano cui si rifà il sottotitolo sia un pretesto di speculazione filosoficopolitica o viceversa. Ma a ben leggere, è proprio questa, forse, la vera posta in gioco di questo libro denso, estremamente argomentato ma singolarmente chiaro: non disgiungere l'essere dal pensiero, la prassi dalle teoria, trasformando l'anomalia italiana in exemplum,scena privilegiata di una lotta epocale tra la responsabilità del politico e l'irresponsabilità dei "competenti", la deriva tecnocratica che incombe, e non da oggi, sulla democrazia. "Oggi come nell'Italia del Cinquecento scrive Giorgio Rebuffa nell'introduzione il problema è quello di stabilire se a decidere debba essere chi rischia di più o chi è più competente. Nella fase delle grandi trasformazioni politiche e costituzionali in cui ci troviamo questo è il nodo da sciogliere. Una questione che ci porta alle origini della nostra storia e, in un certo senso, oltre la nostra storia." Nella nostra storia, oltre la nostra storia.Già in questo suo eludere la stentata contrapposizione tra strapaesani e europeisti ...