Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Autori >> 2006 >> Numero 10
 
 


2006,
Numero 10

Il Dilemma progressista

“La Costituzione di PEN – scrive il direttore dell’associazione internazionale con la sede centrale a Londra – stabilisce che la letteratura ‘non conosce frontiere e dovrebbe circolare liberamente tra le nazioni a dispetto degli sconvolgimenti politici e internazionali’. Conseguentemente i membri di PEN “si impegnano ad opporsi ad ogni forma di soppressione della libertà di espressione nel paese e nella comunità cui essi appartengono, nonché nel resto del mondo ovunque sia possibile operare”. Tra i nomi tutelati Alexander Solzhenitsyn, Vaclav Havel, Boris Pasternak, Wole Soynka. Oggi sulla nostra agenda ci sono più di 1000 uomini e donne”.
di Jonathan Headwood

Quando son stato nominato direttore dell'English PEN nel novembre del 2005, l'organizzazione mondiale degli scrittori festeggiava il suo ottantacin-quesimo anniversario. Come capita a molti ottantenni, PEN era allo stesso tempo incostante e ispirato, saggio e smemorato. In questi ultimi ottantacinque anni il mondo è cambiato, e tanto. Per questo mi son sentito investito del compito di dar nuovo smalto al senso di risolutezza di PEN, pur restando fedele alla sua lunga tradizione.
Ma come possono venire interpretati i valori interculturali degli Anni '20 nell'era della globalizzazione? E, soprattutto, cos'ha da dire di utile un'organizzazione di scrittori sulla multiculturalità del Regno Unito, o sulla crescente tendenza all'illiberalità nel mondo?

PEN è stata fondata nel 1921 da un gruppo di scrittori idealisti (Poets e Playwrights poeti e commediografi è la P, Essaysts ed Editors saggisti e giornalisti è la E, e Novelists romanzieri per la N), che credevano che la parola scritta avesse una forza tale da poter facilitare il dialogo tra i popoli e le nazioni. Non ci mise molto a crescere e a trovare consensi nell'ambito dei più importanti circoli intellettuali del mondo.
Og...