Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Autori >> 2008 >> Numero 10
 
 


2008,
Numero 10

“Cosa è successo, come e perché”. Dubbi sul ruolo di Mosca

Un importante studio dello storico franco-ungherese
di François Fejtö

Come definire storicamente, sociologicamente, politicamente questo febbraio di Praga? Da parte comunista i protagonisti principali hanno tentato di minimizzare la portata storica dell’avvenimento per le ragioni d’opportunità che abbiamo indicato. Essi evitano di pronunciare la parola rivoluzione e ancora più di parlare d’insurrezione, di colpo di Stato. Il colpo di Stato, sono gli altri che l’hanno preparato, che hanno complottato per prendere il potere. Come spiega il portavoce del PC cecoslovacco nell’organo ufficiale del Cominform, l’avvenimento a cui si è assistito non è altro che “una crisi di governo, risolta in modo democratico [...]. Non c’è stato nessun cambiamento di regime, nessun putsch. Noi continuiamo e continueremo a ricercare il consolidamento e lo sviluppo del regime democratico in modo pacifico, proseguiremo per la via del socialismo [...]. I reazionari hanno subito una dura sconfitta e il popolo ha riportato una brillante vittoria.” È tutto qui.
Nelle spiegazioni ufficiali; comunque, si possono rilevare alcune incoerenze e incertezze. Così, nella prima conferenza stampa che Kopecky dà il 1° marzo per i corrispondenti stranieri, il ministro dell’Informazione del v...