Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Autori >> 2008 >> Numero 12
 
 


2008,
Numero 12

Eredità e attualità della Primavera cecoslovacca

Praga - Intervento al convegno della Fondazione Camera dei Deputati
di Stefano Bianchini

Nell’affrontare il tema dei rapporti italo-cecoslovacchi mi sono posto all’inizio due questioni. Uno trovare un elemento che in qualche maniera potesse dare l’idea di cosa è significato il ’68 cecoslovacco nel dibattito in particolare in Italia ma in relazione a quanto avveniva in Cecoslovacchia, e poi in secondo luogo anche quello di limitarlo perché come voi capite i rapporti italo-cecoslovacchi possono rappresentare una immensità davvero di aspetti.
Per quanto riguarda l’elemento un po’ sintetico io l’avrei trovato in una frase secondo me estremamente significativa di Eduard Von Stucker che utilizzò in una intervista a The Spiegel in cui parlò di riformare la rivoluzione cioè, questo dibattito e tutta l’esperienza della Primavera di Praga ha significato un tentativo di riformare la rivoluzione? Questo è il quesito attorno al quale si è sviluppato tutto il dibattito a quell’epoca e anche negli anni successivi. L’altra questione era come limitarlo.
Io ho pensato di concentrarmi in particolare sulla fase in cui le idee maturavano, in cui le idee si sviluppavano, non concentrarmi sul momento dell’intervento sovietico, la repressione, di questo ormai tutti hanno ampiamente parlato ma...