Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Autori >> 2011 >> Numero 3
 
 


2011,
Numero 3/4

La serie dei disavanzi italiani

1923Giacomo Matteotti e la Critica Sociale
di Giacomo Matteotti

Nel numero unico di una rivista francese, L’Italia de Mussolini, organizzato dai diversi Uffici Stampa che sono stati recentemente aggiunti… al Bilancio italiano, č riprodotta in un quadro sintetico la serie degli ultimi disavanzi dei bilanci italiani: quasi 23 miliardi nel 1918-19, piů di 17 nel 1920-21, quasi 16 nel 1921-22, e solamente poco piů di quattro e mezzo nel 1922-23, poco piů di due e mezzo nel 1923—24. Vedete – vorrebbero significare queste cifre – prima del fascismo il bilancio italiano continuava a presentare disavanzi enormi, di poco inferiori a quelli del tempo di guerra; ma, appena arriva il Governo fascista, si compie il miracolo, e in pochi mesi tutto si riduce a una differenza di poche centinaia di milioni, destinate presto a scomparire.
Alla facile e comoda leggenda, noi abbiamo giŕ dedicata una parte delle nostre Smontature (1), quando abbiamo affrontato, analiticamente, le spese effettuate nel 1920-21 con quelle previste nel 1923-24, dimostrando che – a parte le spese di natura eccezionale e dipendenti dalla guerra, pagate in gran copia nel 1920-21, e automaticamente venute a cessare negli anni seguenti – nelle rimanenti categorie non vi erano che minime dif...