Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Archivio >> 2009 >> Numero 1
 
 


2009,
Numero 1/2

Nota di luglio

“Il potere del pool, il potere di chi se lo prende”
di Bettino Craxi

Me lo dissero, anzi, me lo scrissero, nel mese di luglio, il mese dei veleni della politica. Il mese in cui cadono i regimi, si fanno o si preparano le crisi, si ordiscono congiure prima di andare in vacanza.
Allora, certo, mi provocò una qualche sorpresa ma mi guardai bene dal prestarvi fede. Era una nota che tuttavia mi appuntai diligentemente.
Anzi, altrettanto diligentemente, come era mio dovere di cittadino, ne diedi notizia subito, per conoscenza, all’autorità. Non ne feci poi parola quasi con nessuno. Mesi dopo, benché da lontano, vedo, ora, quel che vedo. Ma, ancora oggi, ripensando a quella nota, tomo a non crederci. Era solo una fantasia. Non era esibizione, non una gradassata, non un cattivo proposito, non era un piano per una “intentona” (tentativo di golpe non riuscito). Non era nulla di tutto questo.
Confesso però che allora non ne parlai quasi con nessuno anche e soprattutto per evitare accuse che già purtroppo conoscevo: di calunniatore, complottardo, bombardo e nemico della nuova repubblica. In quella nota veniva infatti chiamato in causa un eroe. L’inquisitore “più amato dagli italiani”.
Questo bastava a rendere la materia infida. Le fonti venivano definite attend...