Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Archivio >> 2009 >> Numero 3
 
 


2009,
Numero 3/4

La riforma Statale? Restituire il potere. Modernità dell’autogoverno

ProudhonIl Contratto politico
di Paolo Bonacchi

Lo Stato, nel pensiero di Proudhon, è una strana ed instabile condizione della società; considerato dai più come qualcosa di cui non si può fare a meno, oggetto di diffidenza e male necessario.
Continuamente chiamato ad assicurare giustizia, stabilità, sicurezza e pace, si presenta come in perenne stato di agitazione, di demolizione, di ristrutturazione.
In fondo è sempre l’incapacità di risposta al bisogno di eguaglianza delle condizioni, che determina l’instabilità dello Stato e di conseguenza porta a giustificare il ricorso alla sua definizione come “principio di necessità”.
In base al’idea di considerare lo Stato sotto il profilo delle necessità, ogni tirano tende ad identificarlo ne suo potere personale. Luigi XIV ha potuto tranquillamente affermare “Lo Stato sono io”, seguito a ruota da Napoleone I “La Costituzione sono io”., a sua volta imitato dalla “Ragion di Stato” che prosegue nelle democrazie a permettere il dominio di pochi nei confronti dei più.
Dunque, osserva Proudhon, come forma di organizzazione della società umana lo Stato ha avuto, fin dalle sue origini, la tendenza a porsi come “potere che non riconosce alcun limite”.
Dopo aver affermato che distinguere gli Sta...