Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Archivio >> 2009 >> Numero 9
 
 


2009,
Numero 9

Il merito di Craxi? Rivalutare Carlo Rosselli. Riflessioni e ricordi raccolti in un libro-intervista

Dal libro-intervista di Massimo Pini: “Leo Valiani-Sessant’anni di avventure e battaglie”. Rizzoli, 1983
di Massimo Pini

Quale fu il ruolo dei liberali nella fase storica della ricostruzione?
Culminava nelle grandissime personalità di Croce e di Einaudi; per il resto il partito liberale fu oscillante, e sperperò le ottime carte che avrebbe avuto, non sapendo a lungo scegliere fra monarchia e repubblica; scegliendo all’ultimo momento, quando ormai la monarchia aveva perduto la causa monarchica anziché quella repubblicana. Brosio lo capì per primo ed usci dal partito liberale che i monarchici come Lucifero conquistarono. Esso si era presentato come il di fensore dei fascisti contro l’epurazione, e naturalmente il risultato fu che i fascisti disepurati riottennero, assieme con i qualunquisti e i monarchici i voti che se essi fossero rimasti epurati, sarebbero andati almeno in parte al partito liberale. Non seppero neanche, i liberali difendere lo Stato laico dal clericalismo: la battaglia contro il clericalismo non fu condotta dal partito liberale; per poterla condurre Pannunzio dovette uscire dal partito liberale; col “Mondo” e col partito radicale – quale era con lui – e non quale diventò dopo che egli l’aveva lasciato, condusse la prima battaglia al clericalismo.
Gli uomini del partito liberale era...