Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Archivio >> 2009 >> Numero 11
 
 


2009,
Numero 11

L’insostenibile pesantezza dell’impero sovietico. A colloquio con Viktor Zaslavsky

Rassegna op-EdA vent’anni dalla caduta del Muro di Berlino
di Andrea Possieri

La caduta del muro di Berlino, il 9 novembre del 1989, rappresenta uno spartiacque fondamentale nella storia politica del Novecento. Segna la fine di un’epoca, della contrapposizione tra il modello liberal-democratico supportato da un’economia di mercato e il modello marxista-leninista a economia pianificata, e identifica anche l’inizio di una nuova fase delle relazioni internazionali. Un cambiamento epocale che investì la geografia politica mondiale innescando una serie di processi a catena, tra i quali la riunificazione della Germania e il collasso dell’Unione sovietica (Urss). Due storici mutamenti politici raggiunti nel volgere di pochissimo tempo e, fatto non secondario, senza spargimento di sangue. Ne parliamo con Viktor Zaslavsky, docente di Sociologia politica presso la Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli (Luiss) di Roma, autore di molti studi sulla storia dell’Urss e dei rapporti fra il Partito comunista italiano e l’Unione sovietica, e, soprattutto, ex cittadino sovietico che nel 1974 venne espulso dall’Urss. «Non ho fatto niente di particolarmente eclatante per essere espulso - afferma pacatamente Zaslavsky - non ero un dissidente ma solo un ...