Email:
Password:
Non sei ancora iscritto? clicca qui
Iscriviti alla Newsletter:
ABBONAMENTI e RINNOVI  Critica TV Cerca nel sito:
Links   Chi Siamo  
Critica Sociale (anno 2014)
Storia e documenti di trent'anni (1980-2013)
Le pubblicazioni e i dibattiti
Le radici della democrazia e la Critica di Turati



AMBIENTE (45)
CRITICA SOCIALE (52)
CULTURA POLITICA (372)
DEMOCRAZIA (395)
DIRITTI UMANI (116)
ECONOMIA (254)
ENERGIA (74)
GEOPOLITICA (402)
POLITICHE SOCIALI (77)
SICUREZZA (291)
STORIA (98)
TERRORISMO (62)


Afghanistan (66)
Ahmadinejad (56)
Al-qaeda (29)
America (56)
Berlusconi (56)
Blair (61)
Brown (83)
Bush (131)
Cameron (31)
Casa Bianca (20)
Cina (141)
Clinton (71)
Comunismo (18)
Craxi (34)
Cremlino (33)
Crisi (88)
Egitto (19)
Elezioni (26)
Euro (24)
Europa (242)
Fed (16)
Francia (58)
Frattini (16)
G8 (17)
Gas (19)
Gaza (30)
Gazprom (24)
Georgia (40)
Germania (36)
Gran Bretagna (47)
Guerra Fredda (23)
Hamas (56)
Hezbollah (38)
India (42)
Iran (166)
Iraq (52)
Israele (148)
Italia (110)
Labour (58)
Libano (37)
Libia (21)
Londra (16)
Mccain (84)
Medio Oriente (82)
Mediterraneo (19)
Medvedev (49)
Merkel (35)
Miliband (24)
Mosca (31)
Napolitano (16)
Nato (61)
Netanyahu (26)
Nucleare (53)
Obama (240)
Occidente (60)
Olmert (18)
Onu (43)
Pace (20)
Pakistan (34)
Palestina (23)
Palestinesi (31)
Pci (22)
Pd (26)
Pdl (16)
Pechino (27)
Petrolio (35)
Psi (19)
Putin (109)
Recessione (32)
Repubblicano (16)
Rubriche (53)
Russia (179)
Sarkozy (130)
Sinistra (24)
Siria (49)
Socialismo (40)
Stati Uniti (189)
Stato (23)
Teheran (20)
Tory (22)
Tremonti (30)
Turati (24)
Turchia (30)
Ucraina (25)
Ue (81)
Unione Europea (37)
Usa (228)

   
Home Page  >>  Rivista >> Archivio >> 2010 >> Numero 5
 
 


2010,
Numero 5

Germania, un leader sempre più solitario

Berlino-Mosca e i danni all’Europa
di Fabio Lucchini

L’attivismo economico e strategico della Germania e le sue recenti affermazioni diplomatiche sulla scena internazionale non devono ingannare. L’avvicinamento tedesco alla Russia rischia di minare la compattezza dell’Unione Europea e della Nato, mentre la nuova dottrina economica che il governo di Berlino ha difeso al G-20 di Toronto potrebbe spingere l’Europa in un angolo. Il futuro dell’economia globale è nelle mani dei ceti medi dei paesi emergenti, che oltre al benessere potrebbero conquistare maggiori spazi di rappresentanza politica.

L’Europa sta cercando di minimizzare gli effetti della crisi greca e l’attenzione dei governi e dei media è concentrata sulle questioni economiche e finanziarie, ma considerare secondari gli aspetti geo-strategici è sbagliato. George Friedman, analista di Stratfor, nota che alcuni sviluppi in atto, sebbene sottovalutati, rischiano di incidere sugli assetti futuri del Vecchio Continente e del suo ruolo nel mondo globalizzato e multipolare del ventunesimo secolo. Un intreccio di dinamiche strategiche e di considerazioni economiche potrebbe infatti alterare gli equilibri di forza e dare luogo a inattese riconfigurazioni delle alleanze.
Il governo po...