
2011, Numero 5/6
Quarto Reich
La stampa Usa sull’Europa
di r.f.
I mercati, verso cui molti in Italia e i Europa oggi sono col fiato sospeso, hanno atteso: atteso invano la vera scadenza, quella dell’ultimo Consiglio Europeo. Come dice Soros ne sono rimasti delusi. Se in quella sede fosse pregalsa la consapevolezza, soprattutto da parte della Germania, che la difesa dell’euro e’ di natura politica più che contabile, allora l’Europa avrebbe potuto sperare nel futuro. Finchè questo non accade, il futuro non c’è. La speculazione finanziaria attende al varco la politica, e in questo si dimostra superiore ad essa perché più di essa è consapevole della natura prevalente della volontà rispetto alla finanza. La speculazione aspetta per colpire che la politica abbia paura. La politica ha avuto paura, e non adotta strumenti come gli Eurobond proposti da Tremonti e Junker per stabilizzare i debiti. Una soluzione che è sostenuta anche dal partito socialista europeo con una deliberazione congiunta dei suoi aderenti nazionali, con cui sollecita, in aggiunta, la costituzione di un’ Agenzia europea di rating e una riforma urgente della finanza nei nostri mercati. Del resto, politica e’ stata la reazione animata dal richiamo alla sicurezza nazionale del Pre...
| |