
2011, Numero 5/6
Mozione socialista contro ogni forma di violenza
Matteotti ■ Il discorso alla Camera dei Deputati del 31 gennaio 1921
di Giacomo Matteotti
Nella tornata del 31 gennaio 1921 vengono in discussione due mozioni sulla politica interna: una socialista, firmata da 29 deputati; l’altra, a firma dell’onorevole Sarrocchi e di altri 16 deputati conservatori, del seguente tenore: «La Camera, – considerato che le condizioni anormali della vita pubblica in Italia sono il prodotto di-fattori politici, accumulatisi nel corso di una serie non breve di anni; – considerato che la politica interna ha avuto spesso per sua deplorevole caratteristica la dissimulazione e la tolleranza del regime di violenza e dei sistemi di sopraffazione che imperavano, e tuttora imperano, in molte province d’Italia (e specialmente nella campagna) col piů palese disprezzo della libertŕ individuale e con gravissimo turbamento del processo economico della produzione; – considerato che ogni invocazione di quella tutela, che lo Stato deve a tutti i diritti legittimamente costituiti ed onestamente esercitati, rimase non di rado inascoltata; e — quando non provocň ingiuste e recise repulse — fu accolta con dichiarazioni di ostentata impotenza dell’azione statale, la quale cadde perciň nel piů meritato discredito e talvolta anche nel sospetto di una vera e propria...
| |