
2011, Numero 5/6
“Uno straordinario collante sociale”
La città si era chiusa in casa, la cultura le ridiede fiducia
di Ferruccio de Bortoli
Il direttore del Corriere della Sera, Ferruccio de Bortoli, ha preso parte al dibattito per la presentazione del volume di Carlo Tognolie Giuseppe di Leva sulla vita culturale di Mlano negli anni 70-80 “La Coutlura come terapia” con alcune brevi considerazioni “che forse possono anche avere qualche modesto legame con l’attualità”, ha detto de Bortoli. Dopo aver ricordato l’importanza che ebbe il convegno promosso dal Comune nel ’78 alla Piccola Scala sulla cultura di Milano, una iniziativa opportuna perché all’indomani della costituzione di una giunta di sinistra formata dal Partito Comunista da socialisti e da socialdemocratici “era necessario tentare – ha detto de Bortoli - almeno di contrastare l’idea che nel solco di una tendenza dirigista – tendenza che per carità c’è stata e anche marcata che ha caratterizzato nel bene e nel male quegli anni – venisse tagliata fuori la cultura minoritaria in particolare quella cattolica e quella liberale. Dall’esame di quegli atti e dalla constatazione che il ventaglio delle iniziative successive sufficientemente ampio da smentire in parte l’accusa dell’egemonia di sinistra – ha aggiunto - discende un’osservazione sul carattere milanese nell...
| |